Non sempre le cose vanno come si crede.
Ecco da dove nascono le buone idee. Le idee nuove. I sogni inattesi.
Boston. 8 del mattino. 1 gennaio.
‘Power Yoga’, scritto a caratteri cubitali, Shala piena nonostante data e orario. Il mio mal di schiena ed io entriamo, in un misto di curiosità ed inspiegabile attrazione.
Così nasce Atmen. O per meglio dire la vaghissima idea che molti anni dopo mi conduce qui. Ora.
Così nasce la mia storia.
Mi chiamo Irene. E lo yoga ha cambiato la mia vita.
Forza, Respiro, Unione. Coltivare la forza attraverso la gentilezza, riscoprendo il rispetto, la tenacia e l’onore del guerriero che ognuno ha dentro di sé
Il mio curriculum
Dicono di me
Respirando tra un pensiero e l’altro
Pace a chi entra, serenità a chi esce, parla con il cuore, ricorda con affetto, ed ogni cosa troverà il suo posto e il suo tempo
PERCORSI
C’è una bella novità in casa degli amici stretti di Atmen. Di quelle che riempiono il cuore di gioia, tanto da volerla urlare al mondo.Si è chiusa una fase. Con soddisfazione ed un lavoro ben compiuto, la parola fine chiude un altro capitolo.
I corsi
Tutte le lezioni sono IN PRESENZA e su richiesta entro le ore 15,00 del giorno stesso anche in diretta zoom.
Per aggiornamenti in tempo reale sugli ORARI nelle nostre due sedi di Rovigo è possibile visitare la specifica Pagina Facebook cliccando qui
oppure continua la lettura e troverai il PALINSESTO COMPLETO delle lezioni e gli abbonamenti QUI SOTTO 👇
Ho imparato tanto, da tanti. Ad ognuno il suo yoga. Fluido, potente o distensivo. L’importante é rispettarsi, avere pazienza, costanza, ascolto. Inizia a respirare.
Che Yoga propongo?
POWER YOGA LEVEL 1
Lezioni di livello base della tecnica classica, per introdurre i principi fondamentali del power yoga. Stabilizzare, sincronizzare respiro e movimento, allineare sono le parole d’ordine. Inizia il tuo viaggio con le basi giuste. Respira.
POWER YOGA LEVEL 2/3
Lezioni di livello intermedio e/o avanzato della tecnica classica, per allenare flessibilità e forza e progredire nella tecnica. Mettersi alla prova, incrementare la resistenza, studiare i propri limiti sono le parole d’ordine. Inizia la tua meditazione in movimento. Respira.
YIN YOGA
Yin Yoga è una pratica di allungamento miofasciale in cui le posture dello yoga vengono tenute per circa 3-5 minuti, in modo tale da attivare il tessuto connettivo profondo e bilanciare il sistema nervoso. Adatto a contrastare gli effetti della vita frenetica di ogni giorno, aiuta a ritardare l’invecchiamento e gestire il dolore muscolare, acuto e cronico. “Scendi in profondità”, ritrova il tuo centro, respira.
POSTURAL YOGA THERAPY
Lezioni brevi di yoga posturale, che utilizzano le posizioni yoga classiche per rivolgere l’attenzione alla cura della schiena. Riconoscere i compensi posturali inconsapevoli per eliminare un po’ alla volta algie acute ed imparare a convivere ed autotrattare patologie cronicizzate. Aiuta il tuo corpo a stare meglio. Respira.
DHARMA YOGA
Dharma Yoga è una pratica molto completa che abbraccia le posture dello yoga classico, le sequenze di respirazione e la meditazione. L’ inizio fluido riscalda il corpo e lo prepara per la vera pratica.
Le posizioni mantenute e simmetriche migliorano la forza e l’elasticità dei muscoli e mobilizzano le articolazioni, stimolano gli organi interni e rilassano il sistema nervoso, preparando corpo e mente al rilassamento finale.
Palinsesto delle lezioni
Lunedì
- Power Yoga 118,45-20
Martedì
- Personal Training10-13
- Postural Yoga18,30- 19,30
- Power Yoga 320-21,30
Mercoledì
- Yin Yoga19-20,10
- Power Yoga 220,30-21,45
Giovedì
- Dharma Hatha
Yoga19,30-20,45
Venerdì
- Workshop e
approfondimenti18,30-20
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
---|---|---|---|---|
Personal Training 10-13 | ||||
Power Yoga 1 18,45-20 | Postural Yoga 18,30- 19,30 | Yin Yoga 19-20,10 | Dharma Hatha Yoga 19,30-20,45 | Workshop e approfondimenti 18,30-20 |
Power Yoga 3 20-21,30 | Power Yoga 2 20,30-21,45 |
Abbonamenti
Piccoli passi che fanno una storia.
La mia.
Namasté.
Quando iniziai a praticare yoga non credevo che mi avrebbe cambiato la vita. Mentre allungavo il mio corpo per la semplice necessità di muoverlo, lo yoga lavorava da dentro, lentamente e sotto voce.
Dopo la prima settimana mi sentivo più allegra. Dopo il primo mese il mio terribile compagno, il dolore cronico per una frattura vertebrale mai stabilizzata, sembrava modificarsi. Con il passare dei giorni, lo yoga modellava il mio corpo, mi rendeva forte senza che lo sapessi, e ‘circuiva’ con gentilezza la mia mente dispersa.
Le cose non sono più le stesse da allora. Io non sono più la stessa.
Se tornassi indietro rifarei tutto da capo. Ma la consapevolezza, che é a mio parere sempre un grande dono, va guardata in faccia con coraggio.
Perché se da un lato ti fa conoscere chi davvero sei, dall’ altro ti pone di fronte ad inevitabili scelte. E se oggi provo vagamente a trasmettere, in questo lavoro che é più una passione, ciò che ho capito dal mio percorso personale, é solo merito vostro: voi allievi, colleghi, amici, Maestri, che avete creduto in me quando io nemmeno sapevo chi ero.
La strada é lunga e comunque bellissima… ad ognuno il suo percorso.
Sicuri che nella vita nulla é certo se non la forza della quiete che risiede, innata, in ognuno di noi. Om Shanti.
Mettiamoci in contatto
Quando pensi di avere tutte le risposte, la vita ti cambia tutte le domande (Charlie Brown).
Scrivimi e sarò felice di condividere con te le mie.